Qual è la differenza tra CMYK e RGB?

Bella domanda. Questi termini sono molto usati nel mondo della stampa e della grafica ed è importante capirne la differenza.

  • CMYK (cyan, magenta, yellow, e "key" o nero) sono i colori dell'inchiostro usati durante il processo di stampa. Il termine "key" è usato al posto di "nero" perché, in realtà, si tratta di una miscela di inchiostri ciano, magenta e giallo; il "nero" risultante può essere lievemente diverso da un'azienda di stampa all'altra.
  • RGB (red, green e blue) sono i colori della luce usati dal monitor per mostrare i documenti sullo schermo. Il nero non è presente perché il nero sullo schermo è rappresentato dall'assenza di luce. Luce rossa, verde e blu producono il bianco.

In che modo questo mi riguarda?
Qualsiasi immagine che crei sul computer dovrebbe essere creata in modalità CMYK. Questo assicura che i colori sullo schermo corrispondano il più possibile al prodotto stampato finale. Se crei il documento in modalità RGB, i colori del prodotto stampato potrebbero differire leggermente: molti dei valori della luminosità prodotti dal monitor non possono essere riprodotti esattamente con la stampa.

Molte immagini digitali sono file JPEG ed essi sono quasi sempre in RGB.

Qual è la differenza tra CMYK e RGB?Segui

Bella domanda. Questi termini sono molto usati nel mondo della stampa e della grafica ed è importante capirne la differenza.

  • CMYK (cyan, magenta, yellow, e "key" o nero) sono i colori dell'inchiostro usati durante il processo di stampa. Il termine "key" è usato al posto di "nero" perché, in realtà, si tratta di una miscela di inchiostri ciano, magenta e giallo; il "nero" risultante può essere lievemente diverso da un'azienda di stampa all'altra.
  • RGB (red, green e blue) sono i colori della luce usati dal monitor per mostrare i documenti sullo schermo. Il nero non è presente perché il nero sullo schermo è rappresentato dall'assenza di luce. Luce rossa, verde e blu producono il bianco.

In che modo questo mi riguarda?
Qualsiasi immagine che crei sul computer dovrebbe essere creata in modalità CMYK. Questo assicura che i colori sullo schermo corrispondano il più possibile al prodotto stampato finale. Se crei il documento in modalità RGB, i colori del prodotto stampato potrebbero differire leggermente: molti dei valori della luminosità prodotti dal monitor non possono essere riprodotti esattamente con la stampa.

Molte immagini digitali sono file JPEG ed essi sono quasi sempre in RGB.

Want to contact us?
phone
1.866.614.8002
Sun. 8:00 AM-8:00 PM Mon. - Fri. 7:00 AM-3:00 AM Sat. 8:00 AM-8:00 PM
chat
Live Chat
Talk with a specialist
email
Send email
We'll answer you within one working day